Nei veicoli che utilizzano come fonte di energia la batteria elettrica quindi veicoli ibridi, ibridi plug-in o elettrici, si assiste all’introduzione di un nuovo componente chiamato “CHILLER”.
Il CHILLER è uno scambiatore di calore dedicato al raffreddamento del liquido destinato a ridurre la temperatura del pacco della batteria elettrica.
Il CHILLER è costruito assemblando delle piastre che vengono poi brasate tra di loro. All’interno delle piastre scorre il liquido refrigerante del pacco della batteria il cui calore viene dissipato attraverso delle alette interne.
Dato che generalmente il CHILLER viene posizionato all’interno del veicolo, questo scambiatore non può utilizzare l’aria per raffreddare il liquido e per questo motivo viene usato il gas dell’impianto di condizionamento. Quindi la struttura di questo componente prevede un doppio circuito, in uno circola il liquido proveniente dal pacco batterie e nell’altro il gas proveniente dall’impianto di condizionamento che lo raffredda.
L’aspetto del componente quindi è molto simile a quello di uno scambiatore dell’olio motore (oilcooler) perché utilizza lo stesso principio della doppia circolazione, nel caso dell’oilcooler liquido refrigerante/olio e nel caso del CHILLER liquido refrigerante/gas.
Il controllo della temperatura nel pacco batterie delle auto è fondamentale per garantire sicurezza ed efficienza. Temperature troppo alte accelerano il deterioramento, riducono la durata e possono causare surriscaldamento pericoloso con rischi di incendio, mentre temperature troppo basse rallentano le reazioni chimiche, riducendo l’efficienza e le prestazioni. Un sistema di gestione termica mantiene la batteria nel range ottimale di 15-25°C per ottimizzare durata, sicurezza e autonomia del veicolo. Per questo motivo il CHILLER insieme ad altri componenti dedicati al controllo della temperatura in futuro avranno una grande importanza.