Categoria: Informative Tecniche

Distacco delle vaschette in plastica dell’intercooler

Quando si presenta l’intercooler come mostrato in foto (distacco delle vaschette in plastica) e all’interno dove indicato dalle frecce rosse c’è presenza d’olio, non si tratta di un difetto del prodotto ma da una pressione eccessiva all’interno del sistema di raffreddamento dell’aria causato dalla turbina.

Leggi tutto »

Oilcooler

L’oilcooler (o radiatore olio) è un componente essenziale del sistema di raffreddamento del veicolo, progettato per regolare la temperatura dell’olio motore o olio trasmissione.

La sua funzione primaria è disperdere il calore in eccesso generato dal motore e mantenere l’olio a una temperatura e pressione ottimale.

Leggi tutto »

Valvola di controllo

La valvola di controllo o di regolazione del compressore clima è necessaria per appunto regolare o variare la cilindrata del compressore e quindi la quantità del gas che deve essere compressa.

Esistono 2 tipi di valvole:

– quella meccanica che non riceve nessun input e regola meccanicamente il flusso entro un range di pressione prevista.
– quella elettronica che invece riceve un input dalla centralina ed in base a questo varia la cilindrata del compressore.

Leggi tutto »

Flange Termostato

Nel proseguire la nostra specializzazione nel campo del settore termico motore, ed in particolare del controllo della temperatura del liquido refrigerante, abbiamo iniziato ad introdurre la nostra gamma di flange termostato (definite anche moduli di gestione temperatura).

Il termostato nelle autovetture è un ricambio che fa parte del sistema di raffreddamento del motore la cui funzione è quella di mantenere il motore a una temperatura ottimale, garantendo prestazioni efficienti e prevenendo danni dovuti al surriscaldamento o al funzionamento a temperature troppo basse. Il termostato controlla il flusso del liquido refrigerante tra il motore e il radiatore e lo regola in base alla temperatura del motore.

Leggi tutto »